un film diretto da Carlo Tuzii, con attori del calibro di Orso Maria Guerrini, Macha Meril, José Quaglio, Donatella Farenzena. Musiche di Sergio Endrigo. Location bella e preziosa la città di Agordo.
Ospite d’eccezione la bellissima Sarah Maestri, madrina dell’evento Kalat on tour (seconda edizione), che ha concluso con la visione del film il palinsesto della rassegna cinematografica che per quattro serate ha allietato la città dolomitica di Agordo.
Alla presenza del sindaco di Agordo sig. Sisto Da Roit Laura Abbaleo presentatrice della serata ha invitato ad intervenire sul palco la protagonista Donatella Farenzena ed il segretario di edizione Dott. Manlio Sito; in collegamento telefonico il protagonista maschile Orso Maria Guerrini. Durante la serata sono stati ricordati aneddoti, persone ormai scomparse, spezzoni di vita vissuta, momenti di riprese e sono state mostrate alcune foto che hanno mostrato la trasformazione di Agordo in 40 anni.
Alla fine consegna degli attestati ai presenti o ai loro discendenti e foto di gruppo. Durante la proiezione del film entusiastica la partecipazione del pubblico che ha potuto vedere scorci agordini di ben 43 anni fa. Piacevole iI chiacchiericcio sommesso degli anziani che mostravano sottovoce ai giovani la loro bravura nel riconoscere luoghi di un tempo ormai trasformati nel loro profilo urbano o addirittura variati in tutt’altra destinazione d’uso, ma alcuni di essi ancora scolpiti nel cuore per la loro storica memoria come la “Birreria alla pace” della sig. ra Marisa Ganz, o il cinema sociale, opportunità di svago e divertimento per tante generazioni di giovani di tempi ormai trascorsi.